giovedì 30 ottobre 2008
mercoledì 29 ottobre 2008
lunedì 27 ottobre 2008
"No politica"

Meglio così. Dai tempi di Vittorio Pozzo (allenatore della nazionale di Beppe Meazza detto il Balilla, che vinse in casa nel '34 e in Francia, sotto i fischi degli antitaliani, quattro anni dopo) a quelli di Marcello Lippi la ricetta per vincere i mondiali resta uguale: tanto duro lavoro e pochi spettacoli. E allora sì che i risultati arrivano. PO POPO PO PO POOOOO!
[Originariamente pubblicato su Giornalettismo il 21-10-2008]
mercoledì 22 ottobre 2008
martedì 21 ottobre 2008
"No politica"
Perché il no di Lippi a Moni Ovadia è incoraggiante (e i tifosi hanno qualcosa da insegnarci): scopritelo su Giornalettismo.
lunedì 20 ottobre 2008
Polito is the new Saviano

sabato 18 ottobre 2008
L'arte di arrangiarsi
«Vendo rene e midollo». Disoccupato cerca soldi per tornare in Puglia. L'annuncio esposto all'ospedale Molinette di Torino. (fonte Corriere.it)
Siamo incorreggibili noi italiani, veri maestri dell'arte di arrangiarsi: e chi ci ammazza? Come vedete gli animal spirits ci sono, peccato siano imbrigliati nei lacci e lacciuoli dell'asfissiante buonismo di stato e di sindacato.
PS. Ho l'onore di annunciarvi che a breve le nostre eresie liberali troveranno ospitalità sul democratico Giornalettismo. Stay tuned!
venerdì 17 ottobre 2008
Épater les bobos
"Berlusconi: aiuti al settore auto in Europa? Nessuno scandalo" (fonte: Il Sole 24 ore).
Ecco i liberisti dell'ultim'ora improvvisarsi puristi e gridare all'incoerenza - ogni occasione è buona per criticare. Friedmaniani ma non ideologici, diciamo sì all'intervento statale purché serio. Che i soldi vengano dati a coloro che li conoscono, non a chi non li ha mai maneggiati e potrebbe bruciarseli giocando alle corse dei cavalli.
mercoledì 15 ottobre 2008
martedì 14 ottobre 2008
Una modesta proposta
Si fa un gran parlare del peso delle cosidette imprese criminali in molte regioni italiane: la loro presenza strangolerebbe l'economia pulita, cioè quella benedetta dal moloch statale e dal morbo sindacale. Una Confindustria sempre più arrendevole ha addirittura minacciato di espellere colori i quali si decidano a pagare il pizzo. In verità se lo stato fosse più efficiente queste imprese non prospererebbero, il mercato le ha premiate e solo col mercato si potranno punire. Sembrerà quindi la solita bella eresia liberale, una speranza contro corrente, ma l'unico modo di risolvere i problemi dei cittadini sarebbe quella di un sostanzioso voucher con il quale imprese possono decidere a quale agenzia di sicurezza affidarsi. Molte risorse potrebbe arrivare dai tagli all'istruzione pubblica - non esiste miglior scuola della vita vera, come è noto. La rivalità tra le cosidette cosche garantirebbe il perseguimento della qualità, ed è facile prevedere che a rimetterci ci sarà la solita casta statale da sempre al riparo della concorrenza nell'erogazione dei servizi pubblici.
lunedì 13 ottobre 2008
Ci sarà un giudice a Berlino?

sabato 11 ottobre 2008
Ciao Jörg

venerdì 10 ottobre 2008
A cercar la bella morte
giovedì 9 ottobre 2008
Vol à la portière
Come altrimenti definire il Nobel per la letteratura al terzomondista Le Clézio? Chissà se prima o poi a Stoccolma si accorgeranno di Oriana Fallaci.
martedì 7 ottobre 2008
venerdì 3 ottobre 2008
Il matrimonio di Lorna
mercoledì 1 ottobre 2008
La solitudine del Riformista

Iscriviti a:
Post (Atom)