
Scalfari si strugge: "La tecnica ha restituito potenza alla memoria. Basta digitare s-p-i-n-o-z- a sulla tastiera e sullo schermo appare tutta l'opera di Baruch Spinoza. É vero ma..." - suggerisce Buttafuoco - "C'è sempre meno gente disposta a digitare s-p-i-n-o-z-a..." In verità googlando "s-p-i-n-o-z-a" il primo risultato è Spinoza.it, un sito di battute anti-Cav. Poi dice "i barbari".
Marcello J. Clerici